Se vi siete mai chiesti quanti parrucchieri esistono in Italia e dove sono più diffusi, siete nel posto giusto. Secondo le ultime statistiche di Unioncamere, in Italia ci sono ben 104.849 parrucchieri, sia per uomini che per donne. Tuttavia, per un confronto più ampio a livello internazionale, occorre fare riferimento ai dati di Eurostat, che includono anche gli estetisti.
Le prime 20 province italiane per numero di parrucchieri ogni 10mila abitanti
L’Europa dei Parrucchieri: Una Panoramica
Nell’Unione Europea, oltre 1,7 milioni di persone di età superiore ai 15 anni svolgono il mestiere di parrucchiere, sia per uomini che per donne, oltre a quello di estetista. Questo settore occupa circa lo 0,9% della forza lavoro totale. La stragrande maggioranza dei professionisti del settore (86%) sono donne. Inoltre, il 42% di loro ha un’età compresa tra i 15 e i 34 anni, seguito da quelli tra i 35 e i 49 anni (38%). Tra gli Stati membri dell’UE, Cipro detiene la percentuale più elevata di parrucchieri ed estetisti (2,3% della forza lavoro totale), seguita da Malta e Portogallo (entrambi 1,3%), e poi Irlanda, Grecia, Spagna e Italia (tutti con il 1,2%). Al contrario, le percentuali più basse si registrano in Lussemburgo e Svezia (entrambi 0,5%), seguiti da Belgio, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Lituania, Polonia, Slovacchia e Finlandia (tutti 0,7%).
La Classifica delle Province Italiane per Parrucchieri
Osservando i dati specifici italiani, emergono alcune interessanti sorprese. A Milano, il numero assoluto di parrucchieri supera persino quello di Roma. Tuttavia, è più intrigante scoprire quali province abbiano la più alta densità di parrucchieri in rapporto alla popolazione residente. Come evidenziato nel grafico qui sopra, Cagliari si distingue come la provincia con la più elevata concentrazione di parrucchieri: ben 26,3 ogni 10.000 abitanti. Al secondo posto troviamo Pescara, con una densità di 24,6 parrucchieri per 10.000 abitanti, seguita da Isernia con 24,5. Al contrario, la provincia di Crotone è quella con il minor numero di parrucchieri in rapporto alla popolazione, con soli 12,57 ogni 10.000 abitanti. La penultima posizione è occupata dalla provincia di Oristano, seguita da Belluno. E sorprendentemente, non emergono significative differenze tra il Nord e il Sud Italia.
Questi dati risalgono al 31 marzo 2020, e offrono una panoramica interessante del panorama dei parrucchieri in Italia e in Europa.
Commenti