fbpx

Se il green pass non è più necessario sia per i clienti che per i lavoratori, diverse sono le norme sull’obbligo di indossare la mascherina per parrucchieri, barbieri e centri estetici.
Per I CLIENTI ii dispositivi di protezione delle vie aeree sono raccomandati, ma NON obbligatori.

Per quanto riguarda il personale, il discorso è diverso.

Al contrario di quanto accaduto nell’amministrazione pubblica dove è arrivata una raccomandazione con una circolare del ministro Renato Brunetta, per quanto riguarda il lavoro privato ci si basa su protocolli. E sulla base di questi protocolli, si prevede che la mascherina debba essere indossata in tutte le situazioni di rischio, con colleghi che si trovano a lavorare a stretto contatto. Per ora, dunque, almeno fino al 30 giugno quando è in programma un nuovo incontro al ministero del Lavoro, resta tutto come prima.
Rimane, sul luogo di lavoro — per ora, almeno fino al 30 giugno il parrucchiere la deve indossare al contrario dei clienti che possono non metterla.

Le mascherine restano sui mezzi pubblici fino al 30 settembre. Per quanto riguarda i voli internazionali è in corso una riflessione, sarebbe necessaria una valutazione sulla compatibilità con le regole degli altri Paesi.

il 15 giugno è scaduto  anche l’obbligo di vaccinazione anti-Covid per gli over 50 e per il personale della scuola e delle Forze dell’Ordine, mentre per il personale sanitario l’obbligo sarà in vigore fino al 31 dicembre 2022.

Commenti
Privacy Policy Cookie Policy
Share This