fbpx

Il tema del salario minimo è uno dei più chiacchierati nel panorama politico italiano in questi ultimi mesi. Mentre le opposizioni proseguono con la loro raccolta firme, Giorgia Meloni smorza gli entusiasmi.
Ma se la legge venisse effettivamente introdotta, come cambierebbero i diritti dei lavoratori?
Vediamo come diventerebbe lo stipendio mensile nel settore Acconciatura ed Estetica se la retribuzione minima a 9 euro l’ora diventasse legge.
Premesso che per calcolare correttamente lo stipendio di un professionista servirebbero dati e contesti ben precisi (tipo di contratto, orari di lavoro, livello del professionista, ecc.), forniti da una busta paga. In assenza di questi, tuttavia, possiamo calcolare uno stipendio lordo partendo da fattori generali, standardizzati dal contratto nazionale. Stando al Ccnl, il divisore per conoscere la paga oraria in questa categoria è 173, mentre il divisore giornaliero è 26.

Proviamo a vedere allora quanto guadagnerebbe un parrucchiere dipendente che lavora 40 ore settimanali divise su 6 giorni con la paga minima oraria fissata a 9 euro per legge.

Eccoli nuovo stipendio lordo per un parrucchiere

Basandosi su un parrucchiere ‘X’ che lavora 40 ore settimanali divise su 6 giorni, si è calcolato a quanto ammonta il suo stipendio lordo attuale e come cambierebbe con l’introduzione del salario minimo.
Ad oggi, il suddetto parrucchiere, a queste condizioni contrattuali, percepisce circa 1235,22 euro lordi al mese. Con l’introduzione della nuova norma arriverebbe, invece, a 1.557 euro lordi, con una differenza di 322 euro lordi.
E voi cosa ne pensate?

Commenti
Privacy Policy Cookie Policy
Share This