Agosto 2023 – Il settore capello è da sempre fonte di ispirazione e originalità, facendosi espressione di maestria tecnica e creativa. Tagli, colori, texture, sfumature e acconciature esprimono l’unicità di chi le porta e di chi le crea. Durante l’ultima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, sul palco di On Hair, 18 team artistici selezionati hanno portato in passerella le ultime tendenze taglio, colore e le più innovative tecniche di hairstyling con show spettacolari e suggestivi, presentati agli operatori in manifestazione. Le tendenze emerse sul palco di On Hair saranno protagoniste dei look più richiesti nei saloni nei prossimi mesi, ma riflettono anche una sempre maggior attenzione verso tematiche sociali e di attualità.
TAGLI AUDACI E ISPIRAZIONI ANNI ’70 E ‘90 Anticonformismo, tagli irriverenti e influenze anni ’70 e ‘90. I nuovi trend emersi sul palco di On Hair giocano con stili e mode vintage rivisitandoli in chiave contemporanea per look impertinenti e di grande impatto visivo. Nel suo “Illusion Show” creato in collaborazione con Alfaparf Milano Professional, Lorenzo Marchelle, Direttore Artistico Attilio Artistic Team, gioca con l’idea che l’immagine di una persona possa essere il risultato di un’arte meravigliosa e divertente, in cui i capelli diventano protagonisti. “Tagli audaci, colori sgargianti, parrucche e acconciature che sembrano vere e proprie sculture: tutto questo è ciò che abbiamo presentato e che abbiamo poi anche rivisto a maggio al Met Gala di New York.”
“Quest’anno On Hair è stata una esperienza incredibile per il nostro team Essential Looks” hanno commentato Alessandro Fratini, Federico Fascella, Elisa Bonanni, Martino Pisanu e Ulderico Nasti, team ambassador Essential Look in collaborazione con Schwarzkopf Professional. “Un ritorno alle origini con stili e texture naturali, nel colore sfumature morbide per i capelli lunghi e nuance dai toni miele ed oro. Siamo entrati in un giardino virtuale utopico con linee fluttuanti e colori pastello con il trend Virtual Eden, abbiamo dichiarato la nostra indipendenza e tutto il nostro carattere con ramati sensuali e sfumature albicocca in Selfhood, e abbiamo mostrato tutto il nostro animo da outsider con The Misfits, con mullet e butterfly cut per un back-to-basic distopico.”
Il mullet è stato protagonista anche dello show ideato da Paul Gehring, Direttore Artistico Brelil: “Sulla passerella di On Hair abbiamo presentato una collezione moda capelli accessibile a tutti, estremamente affascinante e must-have. Le tendenze servono per identificarsi in uno stile, per distinguersi e proclamare la propria individualità. Siamo in un momento di forte richiamo al passato, che trae ispirazione dagli anni ’70, ’80 e ’90. Il riccio non è solo tendenza, ma una realtà. Per la Gen-Z i capelli ricci non sono più un impedimento per un mullet, uno shag, un bob, una frangia corta. Noi abbiamo proposto il mullet in tutte le sue versioni, con quell’aria musicale degli anni ’70 e senza identità di genere.” Anche per la moda maschile le tendenze vedono un ritorno al passato, come ha spiegato Marco Fabbricini, Direttore Artistico American Crew Italia: “Il look editorial di questa stagione è ispirato al ritorno della moda british e del look anni ’90, dove le forme si fanno morbide e le rotondità modulate. A fare da richiamo è il vecchio caschetto rivisitato in chiave maschile. Completa lo stile la totale assenza di barba.”
NEORINASCIMENTO ITALIANO E FEMMINILITÀ L’eleganza classica della bellezza rinascimentale è stata da ispirazione per look estremamente femminili e senza tempo, che rispecchiano la raffinatezza di donne moderne e consapevoli. “Per lo show di MY.ORGANICS ad On Hair 2023 mi sono ispirato al periodo artistico rinascimentale, reinventando forme e texture per un mondo moderno” ha commentato Richard Phillipart, Direttore Artistico MY.ORGANICS. “Solamente guardando indietro possiamo veramente andare avanti. Credo che attraverso l’industria dei parrucchieri e della bellezza continueremo a vedere riferimenti agli stili del passato in versioni nuove ed accattivanti. Gli stilisti da Londra a Milano sulle passerelle hanno usato la loro storia per reinventare nuovi capi e l’hairstyling risponde con entusiasmanti rivisitazioni di texture, lunghezze e stili.”
“Il Neorinascimento italiano, la raffinatezza del capello raccolto. Classe ed eleganza, espresse attraverso l’uso di tecniche e l’equilibrata composizione di forme, questo è il tema che vedremo sempre di più”, ha spiegato Filippo Sepe, International Hair Master parlando dei temi che hanno ispirato lo show creato in collaborazione con Poliestetico di Milano. “La donna di domani si raccoglie i capelli per praticità, ma non le basta più una semplice coda o una sola treccia, desidera un acconciatura che sottolinei la sua eleganza, raffinata e particolare, esaltandone le caratteristiche fisiognomiche e adattandosi alle sue necessità.”
Anche Deris Sbabo, Vanessa Alfonsi, Francesca Farci, Enzo Vitale, Matteo Forlin del team The Blond Club in collaborazione con Schwarzkopf Professional hanno celebrato la donna e la sua bellezza. “Nell’eccezionale ed internazionale scenario di On Hair 2023 è stata presentata la collezione “Volupta” by The Blond Club, che ha avvalorato l’importanza di una visione consapevole e moderna della femminilità.
Colori cashmere, burro e pesca, evocativi di sensazioni avvolgenti e di una luce morbida e calda: le sfumature, inedite nella loro interpretazione, offrono un’alternativa seducente alle classiche tonalità fredde del biondo. Con “Volupta” il team The Blond Club non solo ha delineato un nuovo standard per la bellezza bionda, ma ha anche ribadito l’importanza di una visione più profonda e consapevole della bellezza: una bellezza che rispecchia l’individualità di ogni donna, celebrando la sua unicità e il suo fascino irresistibile.” Femminilità ed eleganza sono state le protagoniste dello show di Now Progressional Team in collaborazione con Alfaparf Milano Professional. “Le tendenze presentate sono prevalentemente indirizzate a donne che amano linee pulite, morbide, con uno styling volutamente vissuto” ha spiegato Leonardo Minelli, Direttore Artistico Now Progressional Team. “Colori pastello che esaltano la femminilità nella semplicità più assoluta. Si vuole esprimere un senso del lavoro di qualità, confortevole, attuale. Sicuramente la facilità nel vestire questa collezione la renderà protagonista anche nei mesi successivi: in estate per i tagli che si prestano a look bagnati, o che si animano al movimento di una brezza marina o montana, in autunno/inverno per poter giocare con le tecniche colore, cambiando le nuances in funzione del colorito della pelle acquisito dal sole.”
LA NATURA ED IL RISPETTO PER IL PIANETA Infine, anche la natura, il rispetto per l’ambiente e la drammatica realtà del cambiamento climatico hanno ispirato i team artistici presenti ad On Hair, con show che puntano i riflettori su tematiche tanto importanti quanto attuali. “I looks di questa stagione sono ispirati alla natura in maniera nuova e inaspettata”, ha dichiarato Gianluca Sasso, Fondatore, Direttore Creativo e Artistico Revlon Professional. “In questo periodo post pandemico la palette colori della “Blooming Collection” incoraggerà la nostra donna ad esprimersi con creatività ed audacia. I tagli della collezione replicano le texture della natura in chiave innovativa.” La natura è stata fonte di ispirazione artistica ma anche per la creazione di nuove formule e ingredienti più sostenibili verso l’ambiente. Michele Rinaldi, Fondatore Acconciature Michele Rinaldi, ha presentato ad On Hair “il metodo rivoluzionario per colorare i capelli a base di piante tintorie pure, prive di qualsiasi ingrediente chimico, e acqua calda. Il metodo garantisce performance elevate e coperture del bianco di ogni tonalità desiderata. Il progetto ha una mission di grande valore: la divulgazione della colorazione naturale e vegetale creata nel rispetto totale dell’ambiente.” Nel suo show “KAOS”, Gino Avolio, Direttore Artistico Gea Academy ha raccontato la grande instabilità che vivono oggi le popolazioni mondiali, che affrontano guerre, catastrofi naturali e rivoluzioni. “La natura si ribella con tutte le sue forze con vento, acqua e fuoco; è immediato il richiamo al rispetto che dobbiamo avere del nostro pianeta, per poter dare un futuro migliore ai nostri pronipoti. Sono dunque concetti come il rispetto della natura, la valorizzazione di stili di vita diversi e più improntati alla cura dell’ambiente, la ricerca di nuove fonti di energia a rappresentare la vera salvezza per l’umanità.”
Per maggiori informazioni e per rivedere on demand tutti gli show di On Hair visita www.cosmoprof.com