fbpx

Che il 2022 sia l`anno dei tagli di capelli medio-corti ormai è un dato di fatto. Nelle ultime settimane abbiamo visto tantissimi nuovi haircut farsi strada, e tra il Choppy Lob e il Bi-Bob, ormai c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Le tendenze dunque parlano chiaro, saranno i capelli a caschetto a dominare la scena anche per la primavera 2022, con tagli che però mixano tra di loro vari hairlook come nel caso del Bob “Cat”.

Il bob cat è l’attualissima versione del bob che valorizza le lunghezze e, strizzando gli occhi agli anni ’90, si pone in posizione intermedia tra il classico carrè, dal quale prende l’effetto fluffy e il volume che si concentra nella parte superiore, e il wolf cut, da cui si ispira per le lunghezze nette che non superano il mento, o che al massimo sfiorano le spalle.

La lunghezza, infatti, è media, ovvero supera le orecchie ma arriva appena alle spalle, con una scalatura abbastanza importante che va dalla parte posteriore della testa a quella anteriore.

Lo styling deve essere volutamente imperfetto, messy, disinvolto e non troppo rigido e ordinato, ancora meglio se abbinato ad una frangia sfilata e a tendina.

Che il 2022 sia l’anno dei tagli di capelli medio-corti è ormai assodato ma, in particolare, saranno i capelli a caschetto ad essere i più richiesti, con tagli che mixano tra di loro vari hairlook come, appunto, nel caso del Bob Cat che, per intenderci, ricorda moltissimo il famosissimo taglio di capelli di Cameron Diaz nel film Charlie’s Angeles del 2000 ed è indicato soprattutto per coloro che hanno il viso allungato oppure ovale.

Infine, permette di essere adattato in modo tailor made ad ogni tipologia di capello, non escludendo nemmeno le chiome più mosse.

Commenti
Privacy Policy Cookie Policy
Share This