fbpx

Una ricerca diretta dalla Tehran University of Medical Sciences, ha elencato i più comuni metalli pesanti che si trovano sulla pelle (e quindi nella cute) Si va dagli idrocarburi aromatici ai composti organici volatili (i cosidetti VOCs), i particolati PM, il monossido di carbonio, l’ozono e così via. Inoltre una elevata quantità di metalli.

L’inquinamento dell’aria e la qualità dell’acqua creano grossi problemi  alle funzioni di protezione della pelle e del cuoio capelluto, – dicono gli studi, – esacerbando fastidi, pruriti, patologie dermatologiche, invecchiamento e perdita di capelli.
Livelli eccessivi di metalli nei capelli e sulla cute, come per esempio il rame, pari o superiori a 30 ppm, possono causare la rottura del capello dopo un servizio di colorazione ad ossidazione o di decolorazione e ne possono compromettere i risultati.

Molti di noi sono esposti a metalli pesanti nocivi come piombo, mercurio e rame piuttosto frequentemente nella nostra vita quotidiana.
È comune avere eccessi dannosi (velenosi) di questi metalli nel corpo senza nemmeno saperlo.

Il livello dei metalli presenti nei capelli e sul cuoio capelluto varia in funzione della qualità dell’acqua della zona in cui viviamo e in base alla porosità della fibra ed è anche una conseguenza dell’erosione delle tubature in metallo esercitata dall’acqua oltre che dell’inquinamento dell’aria.
Lavaggio dopo lavaggio, queste particelle di metallo si accumulano all’interno dei capelli. Ma un aspetto importante da tenere presente è che più i capelli sono porosi, maggiore sarà la quantità di metallo che si deposita: la fibra infatti agisce come una spugna. E’ proprio la porosità del capello, insieme all’inquinamento atmosferico e alla qualità dell’acqua, che determina una maggiore concentrazione di metallo nelle ciocche analizzate in Europa, dove si registrano addirittura  livelli più elevati, rispetto a quelle analizzate  nelle principali città della Cina.

Alti livelli di metalli tossici possono avere un impatto negativo sulla funzione cerebrale, causare squilibri ormonali e generalmente danneggiare o diminuire il funzionamento del corpo.
Gli effetti sulla salute possono essere molto gravi.

A differenza di molti tipi di droghe, i metalli tossici non rimangono nella circolazione sanguigna per molto tempo dopo l’esposizione. Questo perché i processi di disintossicazione del corpo rimuovono i metalli pesanti dal sangue e li depositano nei tessuti tra cui ossa, denti e capelli.
Pertanto gli esami del sangue di solito non funzionano bene per testare la presenza di metalli pesanti nel corpo.
L’analisi minerale del tessuto capillare (HTMA), può fornirti informazioni molto preziose sui livelli di metalli pesanti del tuo corpo e sugli squilibri minerali che potresti non essere in grado di ottenere con altri mezzi, inclusi gli esami del sangue.

Le particelle metalliche stanno davvero rovinando i tuoi capelli?

Tutto dipende da quanto sono porosi i tuoi capelli.. I capelli porosi sono piuttosto spugnosi e assorbono facilmente  umidità, oli e metalli. “Quando ti lavi i capelli, l’acqua utilizzata scorre attraverso tubi e docce di metallo, che erodono e fanno sì che particelle di metalli vengano trasportate nell’acqua”. “Queste microparticelle, a seconda della porosità dei tuoi capelli, vengono trasportate e si accumulano nella fibra capillare.”

Lo stesso per l’acqua della piscina. “Ad ogni lavaggio/immersione, le particelle metalliche si depositano nei capelli”

 

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Come fai a sapere se i tuoi capelli sono porosi o no?
Decolorazioni aggrassevive ripetute, l’eccessivo uso della piastra, lisciature e la permanente possono rendere i capelli porosi.Ma attenzione, molti tipi di capelli possono essere porosi naturalmente o grazie a fattori come gli ormoni e l’età.
Esistono tre tipi di porosità dei capelli, bassa porosità, media porosità e alta porosità.

Un capello poroso è un capello gonfio e con le cuticole aperte; quindi, nonostante l’umidità e l’acqua penetrino molto facilmente, farà anche molta fatica a trattenerle.
E se questo vale per l’acqua, vale anche per tutti i prodotti per capelli che utilizzi… siero, maschera e ogni altro trattamento.
Anche per questo è importante dopo ogni trattamento tecnico assicurarsi che le cuticole ritornino chiuse.

Ci vengono in aiuto in questo caso prodotti detossinanti come il Milk Shampoo Detox di Biocolorist che grazie alle sue proprietà rigenera i capelli senza l’uso di sostanze chimiche.
Un vero e proprio elisir di bellezza che dona ad ogni tipo di capello il suo naturale splendore e lun prodotto come lo Stabilizzatore Zero Bleach con acidi della frutta a pH 3.5 che, creando un ambiente acido fa si le cuticole dei capelli si chiudano riducendo la porosità del capello.

Fai un questo semplice test per controllare quanto i tuoi capelli sono porosi. Prendi un bicchiere d’acqua e mettici un capello.
A seconda di quanto va a fondo avrai subito un’indicazione sul suo stato.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Commenti
Privacy Policy Cookie Policy
Share This