Milano, 27 gennaio 2014 – Cosmetica Italia propone per il 2014 un ricco calendario di appuntamenti nei Paesi che hanno registrato tassi di crescita sensibili nel settore cosmetico.
In occasione della presentazione dello scorso 20 gennaio sono state illustrate le iniziative che, in collaborazione con i partner Cosmoprof Worldwide, Ministero Sviluppo Economico, Agenzia ICE e Promos, consentiranno alle imprese associate di allargare i propri interessi a nuovi mercati.
Tutte le iniziative prevedono agevolazioni sia a livello nazionale che locale (Regione Lombardia).
Il calendario del Piano di Internazionalizzazione 2014 prevede:
Corea del Sud
Seoul
10-11 febbraio
Progetto speciale “Accessorio Made in Italy” con workshop b2b per le imprese cosmetiche
America Latina
Santiago del Cile
28-29 aprile
Workshop b2b per le imprese cosmetiche (con incoming operatori da aree adiacenti)
EAU
Dubai
27-29 maggio
Fiera Beautyworld Middle East, organizzazione di una collettiva di imprese italiane
Turchia
Istanbul
12-14 giugno
Fiera Beauty Eurasia, organizzazione di una collettiva di imprese italiane
USA
Las Vegas
13-15 luglio
Fiera Cosmoprof North America, organizzazione di una collettiva di imprese italiane
Milano
7 maggio
Programma speciale USA: formazione alle imprese per penetrazione del mercato
Sudafrica
Da definire
21-25 luglio
Workshop b2b per le imprese cosmetiche
Azerbajan
Baku
25-27 settembre
Fiera Beauty Azerbaijan, organizzazione di Punto Italia con meeting point per le imprese cosmetiche
Indonesia
Jakarta
10-12 ottobre
Fiera Cosmobeauté Indonesia, organizzazione di Punto Italia con meeting point per le imprese cosmetiche
Russia
Mosca
22-25 ottobre
Fiera Intercharm Mosca, organizzazione di una collettiva di imprese italiane
Cina
Hong Kong
12-14 novembre
Fiera Cosmoprof Asia, organizzazione di una collettiva di imprese italiane
Formazione
6 marzo
Business con l’estero: strategie di internazionalizzazione
22 settembre
Marketing internazionale a basso budget
È già alle porte la prima tra le diverse tappe proposte. Il 10 e 11 febbraio, infatti, le aziende che hanno aderito parteciperanno all’iniziativa “Italy with Style” organizzata in collaborazione con ICE e Ministero dello Sviluppo Economico in Corea del Sud a Seoul.
All’interno di un più ampio progetto intersettoriale di promozione in Corea del Sud dell’accessorio Made in Italy che coinvolge varie associazioni, la missione fornirà ai buyer coreani un panorama della filiera collegata alla moda italiana.
Paese che ha sviluppato in pochi decenni un’economia avanzata ad alto livello tecnologico, con un tasso di crescita del PIL nel biennio ’13-’14 superiore al 3%, la Corea del Sud si annovera tra i mercati di sbocco più lucrativi al mondo, in particolare per i prodotti per la cura della pelle.
Qui la cosmesi registra costantemente da anni alti tassi di crescita: nel 2013 sono stati 3.800 i lanci di prodotti cosmetici, perlopiù costituiti da nuovi prodotti immessi sul mercato. Con oltre 35 milioni di euro (dato consuntivo 2012) è uno dei principali importatori nell’area East-Asia di prodotti cosmetici italiani (oltre il 70% delle importazioni sono dedicate alla profumeria alcolica). I consumatori coreani sono molto sensibili alla connotazione bio, ma sempre più orientati al marchio e, in particolare, al Made in Italy.